+39 0522 86 11 15 info.cmm@me.com

Agopuntura, cos’è? Come funziona? Cosa cura?

Ginecologia CMM

Secondo la MTC stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del qi (energia vitale) attraverso canali energetici conosciuti come “meridiani“. L’agopuntura va a stimolare quei punti in cui la nostra energia vitale è accessibile, in cui possiamo intervenire per eliminare blocchi che possono creare disagi fisici fino a vere e proprie patologie.

La pratica dell’AGOPUNTURA si basa sul tentativo di ricreare un’armonia nel corpo. La malattia è uno squilibrio che si crea nel corpo e uno dei mezzi per riequilibrare questo squilibrio è proprio l’agopuntura. 

Chiedi informazioni al CMMChiama il CMM

Intervista alla Dottoressa Elena Ronzoni – Ginecologa presso Poliambulatorio CMM

L’AGOPOUNTURA è una pratica, utilizzata nella medicina tradizionale cinese (MTC), che fa uso dell’inserzione di aghi in specifici punti del corpo umano al fine di promuovere la salute ed il benessere dell’individuo. – Dott.ssa E. Ronzoni

Agopuntura e Gravidanza

Chiama il CMMChiedi informazioni al CMM

Agopuntura e Menopausa

Chiama il CMMChiedi informazioni al CMM
NON C'E' NESSUNA CONTROINDICAZIONE

Gli aghi non andranno comunque introdotti in zone cutanee sede di infezioni, di ferite o di neoformazioni. Inoltre, ogni singolo ago è contenuto in una confezione sterile ed è monouso, quindi non vi sono rischi di infezione.

La pratica dell’AGOPUNTURA viene utilizzata presso il nostro Poliambulatorio per accompagnare i due momenti più importanti nella vita di una donna: gravidanza e menopausa.

In CMM utilizziamo un approccio di medicina olistica con l’agopuntura per accompagnare e prevenire gli squilibri ormonali della donna durante questi due delicati passaggi.  

Come può essere utile l’AGOPUNTURA durante la GRAVIDANZA?
Come può essere utile l’AGOPUNTURA durante la MENOPAUSA?
Come funziona una seduta di AGOPUNTURA?
Chiedi informazioni al CMMChiama subito il CMM

In Italia l’AGOPUNTURA viene insegnata in Scuole riconosciute a livello nazionale e praticata anche in molte Strutture Pubbliche Ospedaliere, soprattutto nell’ambito di ambulatori per la terapia del dolore.

Già dal 1976 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l’importanza e la validità dell’agopuntura e nel 1991 ha riconosciuto il valore indiscusso di questa pratica nel trattamento di numerose patologie, fissandone i protocolli terapeutici.
Per verificare se il medico agopuntore che vogliamo contattare ha effettivamente svolto gli studi appropriati, possiamo contattare la F.I.S.A., la Società Italiana dei medici Agopuntori.

Compila il form per qualsiasi richiesta di informazione, ti risponderemo il prima possibile:






    Author Info

    CMM Marketing

    No Comments

    Post a Comment