FISIATRIA PEDIATRICA
l FISIATRA PEDIATRICO è un medico specializzato in medicina fisica e riabilitazione nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza.
Durante una visita fisiatrica, lo specialista valuta i segmenti osteo-articolari e le loro eventuali alterazioni (es. piede piatto, tibie torte, ginocchia valghe, ecc.) non solo sul lettino, ma soprattutto osservando il bambino durante l’attività motoria, per capire se è necessaria una terapia specifica o se quelle alterazioni possono trovare, proprio nell’attività motoria, un miglioramento che rende superflua ogni terapia.
Il fisiatra pediatrico valuta la crescita dell’apparato muscolo-scheletrico e lo sviluppo neuromotorio di bambini e adolescenti, da 0 a 18 anni.
Per quanto riguarda i bambini più piccoli lo specialista valuta lo sviluppo neuromotorio, ovvero stabilisce se le variazioni nelle “tappe motorie” di un bambino sono da attribuire ad un “ritardo” fisiologico o se invece ci sono problemi di organizzazione del movimento che necessitano di aiuto fisioterapico.
Successivamente, quando i bambini sviluppano la volta plantare tra i 3 e i 4 anni, il pediatra di base può suggerire che venga svolto un primo controllo del cammino e dell’assetto delle gambe e dei piedini. Una valutazione accurata può stabilire se la condizione del bambino è fisiologica, ad andamento migliorativo spontaneo o se è necessaria l’adozione di plantari o scarpe correttive.
Durante la crescita, poi, l’adolescente può presentare alla schiena un atteggiamento asimmetrico o “ipotonico”. Lo specialista valuta attentamente il rachide per stabilire se si tratta di semplici atteggiamenti posturali o se invece siamo di fronte ad una vera scoliosi o una vera cifosi, per le quali sono necessarie indagini più approfondite e terapie fisioterapiche specifiche.
Prestazioni effettuate:
- valutazione dello sviluppo neuromotorio in neonati e bambini piccoli
- visita fisiatrica in età evolutiva
- valutazione segmenti osteo-articolari e loro eventuali alterazioni (es. piede piatto, tibie torte, ginocchia valghe ecc.)
- valutazione asimmetrie della colonna vertebrale
Scopri i nostri specialisti

Luciana Ferrari, Dott.ssa
Fisiatra pediatrica
ApprofondisciFisiatra pediatrica
Email : info.cmm@me.com