
Dott.ssa, Giulia Dante
Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza
Originaria di Finale Ligure (Savona) e modenese di adozione, la dr.ssa Giulia Dante si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova, per poi specializzarsi – con il massimo dei voti – in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Associata alla SIFIOG – Società Italiana di Fitoterapia e Integratori in Ostetricia e Ginecologia, dopo aver lavorato come libero professionista presso il reparto di Ostetricia e la Sala Parto del Policlinico di Modena, attualmente la dr.ssa Dante presta servizio presso strutture private e convenzionate che operano in Liguria e in Emilia-Romagna, tra cui il Poliambulatorio CMM, con cui collabora dal 2016.
Molto attiva come relatrice e docente nell’ambito di convegni e corsi di formazione, la dr.ssa Dante porta avanti anche un’intensa attività pubblicistica. A febbraio 2017, sono 44 le pubblicazioni scientifiche a sua firma apparse su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Uno di questi articoli, pubblicato nel 2006 sul supplemento dell’American Journal of Obstetrics & Gynecology, ha anche ricevuto la menzione come migliore ricerca sul tema del parto pretermine.
Presso il Poliambulatorio CMM, la dr.ssa Dante effettua visite ostetriche e ginecologiche, ecografie (da quella ginecologica, anche transvaginale, a quella transaddominale, passando per quella ostetrica del I, II e III trimestre), attività di counselling pre-concezionale. Inoltre esegue valutazioni delle pazienti con abortività ripetuta, analisi per metodi contraccettivi e menopausa. Infine applica la pratica fitoterapica all’ambito ostetrico-ginecologico.