+39 0522 86 11 15 info.cmm@me.com

OSTEOPATIA

L’osteopatia è un modello terapeutico originale basato sulla valutazione palpatoria del corpo nella sua globalità, la comprensione dello stile di vita e del ruolo dei fattori psico-sociali e ambientali nonché dell’influenza che essi hanno sulla salute dell’individuo.


L’osteopatia è un approccio fisiologico e filosofico alle funzioni vitali nella loro interazione reciproca con l’ambiente esterno; è una prospettiva olistica il cui postulato è che “il corpo è un’unità funzionale e la struttura e la funzione sono in interrelazione costante”.

L’approccio diagnostico e terapeutico dell’osteopatia è basato sulla conoscenza  e comprensione dei fattori causali, ambientali, biologici, iatrogeni e psico-sociali e dei modelli bio-meccanici, strutturali, neurovegetativi e patogenetici della disfunzione osteopatica e della disfunzione somatica, e del loro impatto sul mantenimento o sulla perdita di salute nell’interrelazione reciproca corpo e mente.

I trattamenti osteopatici sono rivolti a qualsiasi individuo che presenti:

  • dolori di tipo muscolo-scheletrici
  • dolori di tipo viscerale (coliti, ernie iattali, difficoltà di digestione, disturbi del transito intestinale)
  • sinusiti, otiti, asma
  • alterazioni posturali
  • alterazioni della simmetria occluso-posturale
  • disturbi all’articolazione tempro-mandibolare
  • disturbi emozionali psico-somatici
  • perdita di energia

Inoltre, è consigliato rivolgersi ad un osteopata per monitorare lo sviluppo armonico del bambino e dell’adolescente; per donne in gravidanza e post gravidanza, e neonati; per raggiungere un utilizzo del corpo come mezzo di consapevolezza.

OSTEOPATIA PEDIATRICA

Se si tratta di neonati è consigliata una visita anche entro il primo mese di vita del bambino, nel caso presenti disturbi quali travaglio indotto, passaggio nel canale del parto lungo e difficoltoso, utilizzo di forpici e ventose, malposizioni intra-uterine del feto, presentazione podalica o di fronte o di faccia, quando presenta uno o più giri di cordone intorno al collo, cesareo di urgenza, parto peridurale, plagiocefalia, coliche o reflusso.

OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA E POST-PARTO

Se si tratta di donne in gravidanza è consigliata una visita osteopatica per risolvere e alleviare i dolori muscolo scheletrici, migliorare la respirazione, migliorare la funzionalità degli organi interni (di gestione ed evacuazione), cervicale, mal di testa, problemi circolatori e ristagni di liquidi, favorire la relazione mamma /bambino.

Nel post-parto è consigliata una visita nei mesi successivi alla nascita sia alla puerpera che al bambino, riarmonizzando la struttura ossea delle pelvi dopo il passaggio fetale, migliorando notevolmente i disagi vascolari e muscolo tendine occorsi durante le dilatazioni e le spinte del parto. La donna utilizza il suo corpo superando i limiti strutturali ai quali era stato abituato fino alla data del concepimento, con il parto effettua quello che uno sportivo di alto livello compie durante una prestazione agonistica al limite delle possibilità strutturali. Ne consegue una fase di recupero estremamente importante e degna di attenzione, onde evitare l’insorgere di patologie funzionali post-parto quali: lombo-sciatalgie, cruralgie, ptosi viscelrale, incontinenza, alghe pelviche e vertebrali, edemi degli arti inferiori, prolasso dell’utero

Scopri i nostri specialisti

Please specify image url

Grazia Giroldini, Dott.ssa

Osteopatia, Craniosacrale biodinamico, Costellazioni famigliari

Approfondisci
Fisioterapista e Osteopatia
Please specify image url

Filippo Ughetti, Dott.

Riabilitazione ortopedica, traumatologica e neurologica. Terapia fisica antalgica, elettrostimolazione per rinforzo muscolare, elettroterapia antalgica, ultrasuonoterapia, tecarterapia, terapie manuali di mobilizzazione, terapie miofasciali neuromuscolari, massoterapia.

Fisioterapista e Osteopata
Please specify image url

Giulia Vacca, Dott.ssa

La Dr.ssa Vacca spazia tra tutte le branche di questa disciplina: strutturale, viscerale e cranio-sacrale.

Approfondisci
Osteopata Do-Mroi

News ed Eventi