+39 0522 86 11 15 info.cmm@me.com

PSICOPEDAGOGIA CLINICA

La pedagogia clinica è una disciplina pedagogica dedicata alla persona: attraverso l’adozione di tecniche e metodologie specifiche mira, da un lato, a comprendere i processi che concorrono a definire la complessità dell’individuo – ad esempio, stati d’animo, stili di vita e comportamenti – e, dall’altro, a trovare le risposte ai bisogni educativi dei singoli.

Il ruolo del pedagogista clinico consiste nell’avviare una relazione con l’individuo e nell’affiancarlo durante il processo di crescita: l’obiettivo è quello di attivare e valorizzare le sue potenzialità e risorse, fornendo, quando necessario, interventi di aiuto, in modo tale da far raggiungere alla persona nuovi equilibri, accrescerne le capacità di adattamento al cambiamento nei diversi periodi dell’esistenza e facilitarne le dinamiche di relazione in gruppo.

Dato che incide sul vissuto delle persone, la pedagogia clinica si può quindi considerare una disciplina pedagogica concreta, applicata.

Presso il Poliambulatorio CMM le prestazioni del pedagogista clinico sono rivolte a persone di qualsiasi genere ed età, così come alle coppie e ai nuclei familiari.

È consigliabile rivolgersi a un pedagogista clinico non appena insorgono indici predittivi di disagio o difficoltà.

Scopri i nostri specialisti

Please specify image url

Alessandra Niccolai, Dott.ssa

Interventi di sostegno ed aiuto in età evolutiva

DSA, BES, ADHD, difficoltà di attenzione e concentrazione, Disturbo dell’area Comportamentale, Disturbi dell’area affettiva e relazionale.

Approfondisci
Psicopedagogista Clinico

News ed Eventi












    MaschioFemminaBambino